
Bio Pomodoro San Marzano Nano Lycopersicon Esculentum
Spedizione in Italia - 24/48h
Spedizione in Europa - 48/72h
Resi flessibili
Descrizione del prodotto:
Questa varietà di pomodoro è caratterizzata da una pianta indeterminata, con polpa consistente, ideale per il consumo fresco. La pianta ha una crescita determinata di medio vigore, molto fertile e con maturazione precoce e concentrata. I pomodori sono attraenti e allungati, con un peso medio di 75-80 gr. Presentano la caratteristica punta che identifica il vero San Marzano.
Questo tipo di pomodoro è particolarmente adatto per l'essiccazione e per preparare sughi. Tuttavia, se raccolto quando è verde-rosso, può essere utilizzato anche per insalate gustose. È consigliabile coltivarlo in terreni ricchi di sostanza organica, ben irrigati, neutri e drenanti per ottenere i migliori risultati.
Per quanto riguarda le cure colturali, è importante mantenere il terreno libero da erbe spontanee, utilizzando la pacciamatura per evitare la comparsa di infestanti. Le varietà a crescita determinata non necessitano di tutori e non richiedono operazioni di sfemminellatura che potrebbero compromettere la produzione.
Per un'irrigazione efficiente e un risparmio idrico, si consiglia l'utilizzo di un impianto a goccia gestito da un elettrovalvola temporizzata. Questo sistema permette di annaffiare in modo regolare senza bagnare la vegetazione, riducendo le problematiche fitosanitarie.
Durante la fase di ingrossamento e maturazione dei frutti, è consigliabile utilizzare concimi minerali equilibrati con un alto titolo di potassio. Evitare di coltivare pomodori sullo stesso terreno per almeno 3-4 anni per prevenire la proliferazione dei parassiti.
La raccolta dei pomodori da conserva avviene quando i frutti sono completamente maturi, mentre per quelli da insalata è necessario attendere la colorazione verde-rosata. Ogni pianta può produrre da 2 a 5 kg di frutti in un ciclo colturale.
Per combattere i parassiti in modo ecologico, si consiglia di utilizzare irrorazioni fogliari con prodotti naturali come oli vegetali, sapone potassico, estratti di ortica, aglio e propoli.