
Papavero Orientale Rosso
Spedizione in Italia - 24/48h
Spedizione in Europa - 48/72h
Resi flessibili
Papavero orientale rosso
Il papavero orientale rosso è una bellissima pianta erbacea perenne o annuale appartenente alla famiglia delle papaveraceae. Presenta un apparato radicale robusto e steli erbacei eretti, ricoperti da una fitta peluria. Questo fiore, conosciuto anche come papavero gigante, è perfetto per decorare scarpate, giardini ciottolosi, cespugli, ma anche per essere utilizzato come fiore reciso o da vaso.
Con steli che possono raggiungere i 70 cm di altezza, il papavero orientale mostra foglie basali pelose e profondamente incise. I fiori, semplici o doppi, sono caratterizzati da grandi petali di colore rosso, arancio o rosa, che circondano lunghi stami di colore nerastro. I boccioli, racchiusi in un involucro peloso e pendulo di colore verde, si trasformano in frutti contenenti piccoli semi scuri utilizzati in cucina per preparazioni a base di carne o pesce.
La coltivazione del papavero orientale richiede una posizione soleggiata e riparata dal vento, terreni sciolti, fertili e ben drenati con un pH neutro o leggermente alcalino. È importante mantenere un'irrigazione costante durante il periodo di fioritura e somministrare concime da fiori a lento rilascio ogni 3-4 mesi in primavera.
La riproduzione avviene per seme o per divisione delle radici. La semina in pieno campo si effettua in primavera o estate, mentre la divisione delle radici si esegue su piante di due anni. È fondamentale prestare attenzione a malattie come l'oidio, gli afidi e la cocciniglia, intervenendo con scerbature, zappature e trattamenti parassitari solo se necessario.
Per stimolare la formazione di nuovi boccioli, è consigliabile recidere gli steli alla base. Il papavero orientale è una pianta affascinante e facile da coltivare, che regalerà splendidi fiori e un tocco di colore al tuo giardino o alla tua casa.