
Peperoncino habanero choccolato
Spedizione in Italia - 24/48h
Spedizione in Europa - 48/72h
Resi flessibili
Peperoncino habanero cioccolato
Il peperoncino habanero cioccolato è un frutto di colore verde che, a maturazione, diventa rosso scuro. Si presenta con una forma irregolare e una polpa mediamente spessa ed è conosciuto per essere il più piccante e produttivo tra tutti gli habanero. Il suo profumo è intenso e fruttato, ricordando le spiagge bianche dei Caraibi. Il nome "habanero" deriva da L'Avana, la capitale di Cuba.
Questo peperoncino si abbina bene a una varietà di piatti, come zuppe con pomodoro e frutti di mare, flan di verdure, carbonara, grigliate e cioccolato.
Per coltivare il peperoncino habanero in vaso, è consigliabile seguire alcune semplici precauzioni. Si può iniziare scegliendo un vaso di 20-40 cm di diametro e altrettanti di profondità. È importante porre dei cocci o argilla espansa sul fondo del vaso per garantire un buon drenaggio. Durante il rinvaso, utilizzare del terriccio di buona qualità mescolato a sabbia grossolana o perlite (15%). Prestare attenzione a non far seccare troppo il pane di terra della piantina prima del trapianto, irrigandolo se necessario. Dopo il rinvaso, pressare con cura il terreno vicino alle radici per farlo aderire meglio. La pianta va posizionata in un luogo molto luminoso, con almeno 6 ore di sole diretto al giorno.
Per la concimazione, è consigliabile utilizzare un buon fertilizzante minerale granulare ternario al trapianto, povero di azoto (N) e completo di microelementi. Si consiglia di irrorare uniformemente dopo il trapianto, limitando le annaffiature in marzo e aprile. L'irrigazione dovrebbe essere ripetuta solo quando il terreno in superficie è ben asciutto per evitare ristagni idrici pericolosi o eccessi di vigore a discapito della produzione di frutti.
Infine, per la cura della pianta, è importante fissarla ad un tutore quando supera i 35 cm di altezza e potare i rami che si allontanano eccessivamente dalla sagoma della pianta.