
Peperone ciliegia piccante
Spedizione in Italia - 24/48h
Spedizione in Europa - 48/72h
Resi flessibili
Peperone ciliegia piccante
Il peperone ciliegia piccante è una pianta di peperoncino di crescita vigorosa e compatta, caratterizzata da frutti dalla forma tonda-conica simili a ciliegie, di colore rosso e dal diametro di 3,5-4 cm. Il suo sapore è molto piccante ed è particolarmente indicato per la produzione di olio piccante in vasetti o per essere utilizzato come ripieno.
Questa varietà di peperone è particolarmente ricca di vitamina C, vitamina A e capsicina, un alcaloide con proprietà officinali. Per coltivarlo, si consiglia di effettuare il trapianto in pieno campo da marzo a luglio, mentre in serra è preferibile da settembre a febbraio.
Anche se il peperone ciliegia piccante ha un portamento eretto-cespuglioso, è consigliabile utilizzare un piccolo tutore per sostenere il fusto principale. Non è necessario praticare cimature o altre potature verdi. Per ottenere piante più vigorose e produttive, è consigliabile trapiantare il peperoncino durante i periodi più caldi e in posizioni soleggiate.
Il terreno ottimale per la coltivazione del peperone deve essere permeabile, profondo e fertile, arricchito di sostanza organica decomposta. Per l'irrigazione, è consigliabile utilizzare un impianto a goccia o altri metodi che non bagnino le foglie, al fine di prevenire malattie fungine.
Le distanze di trapianto consigliate sono di 80-100 cm tra le file e 40-50 cm sulla fila, con tempi di raccolta di circa 80 giorni e la possibilità di ottenere oltre quaranta peperoncini per pianta.