
Ravanello Rosso Gigante Sardo
Spedizione in Italia - 24/48h
Spedizione in Europa - 48/72h
Resi flessibili
Ravanello rosso gigante sardo
Il ravanello rosso gigante sardo è una pianta della famiglia delle crucifere, di origine euroasiatica. Presenta foglie disposte a rosetta e fiori bianchi più o meno sfumati di rosa. Le foglie sono di lunghezza media, di forma rotonda allungata, con margini frastagliati e di colore verde medio. La radice è rotonda, con un diametro di 4-5 cm, di colore rosso scarlatto, e ha una polpa soda e croccante, resistente alle spugnosità. Il ciclo vegetativo è medio-tardivo.
Per seminare il ravanello rosso gigante sardo, è consigliabile scegliere un clima temperato con esposizione soleggiata. La temperatura ottimale per la crescita si aggira tra i 15°C e i 20°C, con una minima di 5°C. Il terreno ideale ha un pH compreso tra 6 e 7, è di medio impasto, preferibilmente soffice, sciolto e fresco, con bassa salinità.
La semina protetta può essere effettuata in febbraio, mentre la semina all'aperto va da marzo a novembre con una temperatura minima di 7°C. La raccolta del ravanello rosso gigante sardo avviene in maniera scalare da marzo a dicembre. Questa varietà è disponibile nelle linee buste extra e buste giganti.